Verso una teologia dell’impresa

Traduzione di Giuseppina Vallesi

prefazione di Dario Antiseri

pagine XX-100

isbn 88-85140-28-9

prima edizione 1996

 

ISBN 9788885140288

Il prezzo originale era: 11,36 €.Il prezzo attuale è: 10,80 €.

Esaurito

Condividi

«… Se il Regno di Dio richiede che la povertà sia eliminata da questo mondo, esso dovrebbe anche pretendere una corrispondente cre­scita della ricchezza; quindi … il problema più importante non è tanto la po­­vertà che è esistita da tempo immemorabile, ma come po­ter produrre la ricchezza …»

«… Io esorto i giovani cristiani ed ebrei in­telligenti, am­biziosi e moralmente seri, a ri­svegliarsi di fronte ai pericoli crescenti dello statalismo. Essi si salveranno più si­cu­ra­men­te e serviranno meglio il Regno dei Cie­­li se ri­pristineranno la libertà e il potere nel set­to­re pri­vato piuttosto che lavorando alle dipendenze dello Stato. Propongo al­l’at­tenzione dei teologi l’idea che la mi­nac­cia mo­rale più preoccupante per la nostra era non sia tanto la potenza delle grandi com­pagnie, quanto piuttosto il potere crescente e l’irresponsabilità dello Stato.»