La democrazia nel XXI secolo

Il futuro della libertà garantito dalle rivoluzioni tecnologiche che tanto preoccupano.

Prefazione di Anna Jellamo

Postfazione di Francesco Riccobono

Pagine XXXVI-164

ISBN 9788895481555

Prima edizione 2010

Il prezzo originale era: 16,00 €.Il prezzo attuale è: 15,20 €.

Condividi

La democrazia nel XXI secolo, scritto nel 1997, è un denso pamphlet in cui Vittorio Frosini consegna alle generazioni fu­ture le speranze per il nuovo millennio.

L’Autore prende in esame gli aspetti problematici e le prospettive nascenti dal­le rivoluzioni tecnologiche nel cam­po della comunicazione, dell’informa­tica, dell’ingegneria genetica che vanno a incrociarsi con nuovi percorsi delle libertà dei giovani, delle donne, dei de­boli e dei diversi. Di qui il profilarsi di una nuova democrazia di massa in cui «si realizza con appa­rente paradosso una nuova forma di li­bertà individuale, un accrescimen­to della socialità umana che si è allargata sull’ampio orizzonte del nuovo circuito del­le informa­zioni, un potenziamento, dunque, dell’energia intellet­tuale ed ope­rativa del sin­­golo vi­vente nella comunità».