Visualizzazione di 217-225 di 318 risultati
Giustizia e letteratura
Celebri casi giudiziari del mito, della storia, della politica, della cronaca, della letteratura.
Il peccato. La sua storia nel mondo giudaico-cristiano
Un’acutissima e brillante analisi storico-filologica dei testi biblici
Quant’erano belle le mie guerre!
Una celebrazione intensa e toccante dei caduti nelle guerre contro la tirannia e l’oppressione
Il mito virtuista e la letteratura immorale
Il Pareto libertario mette a nudo le ipocrisie le ipocrisie nascoste dietro ogni moralismo proibizionista
Disquisizione sul governo
Il principio maggioritario semplice rischia di divenire un pericolo per ogni società democratica
Giustizia relativa e pena assoluta. Argomenti contro la giuridicità della pena carceraria
Responsabilità penale, reato e sanzione carceraria: pensare a sanzioni alternative alla detenzione.
Gli errori giudiziari
Un piccolo museo di orrori, per pensare una giustizia che offra maggiori garanzie e tutele.
Sui libri malvagi
La potenza dirompente e rivoluzionaria dei libri, e la censura di cui sono stati oggetto.
La mente liberal
La deriva del liberalismo classico verso un utopismo welfaristico compassionevole e statalista.