Scetticismo e libertà. Una difesa moderna del liberalismo classico

Misura del discrimine tra visione statalistico-coercitiva e liberale-contrattualistica della vita associata.

Traduzione di Carmen Lucia Sidoti

Pagine 512

ISBN 9788895481609

Prima edizione 2011

Il prezzo originale era: 24,00 €.Il prezzo attuale è: 22,80 €.

Condividi

Nell’esaminare i presupposti e le varie configurazioni possibili di una società liberale, Epstein accompagna il suo iter argo­men­­ta­tivo con una ricca documentazione giu­ri­spru­­denziale di casi che han­no mar­cato gli orientamenti etici e politici su temi fondamentali: diritti di proprietà, controllo dei prezzi, famiglia, tutela delle minoranze, sa­lute, sicurezza dei prodotti, in­qui­na­men­to …, dai qua­li si misura il discrimine tra una vi­­sio­ne statalistico-coercitiva e quel­­la li­be­rale-con­trat­tualistica della vita associata.

Da questi confronti l’Autore, proprio te­nendo conto del necessario scetticismo sulla razionalità delle scelte individuali e su ogni assunto filosofico a priori, trae conferma che una società sarà più prospera, più giusta, più felice, quanto più estese saranno le aree affidate alla libera contrattazione fra individui, e quanto mi­nore sarà l’intrusione dello Stato negli affari dei cittadini.