Visualizzazione di 10-18 di 19 risultati
Minnie la candida
Gioco, incubo, irrealtà e angoscia per questo dramma fiabesco scritto su sollecitazione di Pirandello.
La notte del 16 gennaio
Al pubblico il verdetto, in una pièce ricca di suspense dove una giuria popolare viene chiamata a giudicare un reato di omicidio: grande successo a Broadway.
Non solo gogna
Tragicomica giostra finale della tetralogia di Bagarotto su una vicenda giudiziaria paradigma della mostruosità della giustizia terrena.
Il processo è servito
Contrappasso mortale: il calvario del processo penale subito da un giudice, col suo collega magistrato implacabile carnefice.
Toghe e topi
Il rosicchiamento di un teorema accusatorio. Magistrati che indagano magistrati, in un inedito ribaltamento di ruoli.
Camera di consiglio
Le grottesche alchimie di una sentenza, parodia della giustizia e specchio fedele della verità togata, con drammatico finale.
Di libertà l’amore. La carrozza di Giacomo
Due ricostruzioni della vita di Leopardi, teatrale e cinematografica, il primo segnale della sua aspirazione a una vita libera, a un pensiero aperto e coraggioso.
La Carrozza del Santo Sacramento
Il viceré, il vescovo e l’attrice in un capolavoro dalla trama semplice ma di smagliante ironia, nel repertorio della Comédie Française.
Il Cantante di camera
L’ambiguo rapporto fra artista e società borghese che lo paga, nella più densa e spietata pièce del drammaturgo tedesco.