Visualizzazione di 100-108 di 157 risultati
Il Bugiardo Metafisico. Discorso su libertà, verità, violenza
La scienza non può dirci cos’è il bene e sostituirsi alle scelte degli individui e alla loro libertà.
Senso comune
Pamphlet pubblicato anonimo, infiammò l’America e le tredici colonie nel 1776, spingendole alla secessione dall’Inghilterra.
Islam e Occidente
Autorevoli intellettuali europei a confronto sull’attuale deriva violenta del rapporto fra mondo giudaico-cristiano e musulmano.
Il diritto come pretesa
Leoni fa della sociologia del diritto una scienza giuridica autonoma: la prima edizione completa dei suoi scritti sul tema.
Beati possidentes
Oeconomia ancilla iuris. Il diritto è un fenomeno connaturato all’uomo e come tale è prodotto dal singolo individuo, prima che dallo Stato.
Sociabilità. Vizi privati, beneficî pubblici
Vizi privati si trasformano in benefici pubblici. C’è un nesso fra egoismo e vita associata, fra interesse personale e prosperità collettiva.
Lettere dalla Terra
Mittente: Satana. Twain dispose di pubblicarle non prima del 2006, cento anni dopo averle scritte. Irriverenti e dissacratorie, la summa del suo pensiero scettico e irreligioso.
Proprietari di sé e della natura. Un’introduzione all’ecologia liberale
Un’introduzione all’ecologia liberale. È la progressiva estensione della mano pubblica sulle risorse naturali ad aver causato l’odierna distruzione dell’ambiente.
Semplicemente liberale
Ogni società fondata sullo statalismo è dispotica. Le politiche stataliste falliscono per ragioni etico-filosofiche più che tecnico-economiche.